La nostra storia

L'INIZIO

Le associazioni più comuni riconducibili alla parola “Cashmere” si riassumono in raffinatezza, eleganza, lusso non ostentato.
La sfida è concretizzare tutto questo in una bella maglia di Cashmere, mantenendo l’intera filiera produttiva nello stesso territorio dove tutto ha avuto inizio, più di 90 anni prima.

1921

L'INIZIO

Dopo aver acquistato una Dubied 8/80, Giulia Allario in Scagliotti inizia una produzione artigianale di maglieria a Roncaglia tra le colline del Monferrato

1925

RICONOSCIMENTO DAL VATICANO

La Sig.ra Giulia produce i tendaggi in seta porpora e ocra che andranno a decorare le sale del Vaticano in occasione dei festeggiamenti dell’Anno Santo

1929

MILANO,FIERA INTERNAZIONALE

12-27 Aprile, Fiera campionaria internazionale di Milano, la Sig.ra Giulia vince il concorso “Fiocco Bianco” Dubied

1945

LA SUCCESSIONE GENERAZIONALE

Iride Ghidella in Scagliotti, nuora della Sig.ra Giulia, prosegue la tradizione familiare di magliai aprendo un piccolo laboratorio di maglieria attrezzato con macchine Santagostino Artiera

1954

DALLE COLLINE ALLA CITTA' DI CASALE MONFERRATO

Iride e Aldo Scagliotti spostano nella città di Casale Monferrato il laboratorio di smacchinatura

1968

RIVOLUZIONE STILISTICA E TECNOLOGICA

Vengono apportate fondamentali innovazioni sul piano tecnico e stilistico da Luigi, figlio di Iride ed Aldo Scagliotti che affianca i genitori nell’attività di famiglia costituendo la società ALGIS. Nasce il marchio “Andrè Maurice”

1975

INIZIO DELL'EXPORT

Esma Eurotricot Fiera di Milano. Algis partecipa da allora a tutte le edizioni della fiera, venendo premiata nel 2000 per la 50° presenza

1979

LEADER DI SETTORE

Andrè Maurice viene riconosciuto in tutta Italia come marchio leader nella produzione di maglieria in angora

1980

1.000.000

1 Milione di capi annui prodotti

1981

CAMPAGNE IMMAGINE

Campagna pubblicitaria su carta patinata e TV nazionale

1983

LA MODA SCENDE IN CAMPO

Andrè Maurice è sponsor dei Giants American Football Bolzano

1984

INDUSTRIALIZZAZIONE DELLA FILIERA PRODUTTIVA

Progetto della futura “Fabbrica del Cashmere” entrata in funzione l’anno seguente. La produzione assume livello industriale

1985

OSCAR DEL SUCCESSO

La citta' di casale monferato assegna a Luigi Scagliotti il prestigioso premio "oscar del successo"

1990

LA FABBRICA DEL CASHMERE

Fondamentale svolta dei primi anni ‘90 nell’utilizzo della materia prima come il “100% Puro Cashmere”. La maglieria made in Italy trova uno dei più forti produttori nella smacchinatura del prestigioso filato

2000

¼ DI SECOLO DA IMPORTATORI DEL PREZIOSO VELLO

Gli anni 2000 consacrano definitivamente la ALGIS SpA come “La Fabbrica del Cashmere” che da più di 25 anni importa il prezioso vello nel suo stabilimento direttamente dai paesi d’origine

2005

LA FABBRICA SI RIVOLGE DIRETTAMENTE AL CONSUMATORE

Andrè Maurice inaugura con grande successo il punto vendita riservato al pubblico, presso la propria sede. Il compratore stesso può dare testimonianza di una produzione 100% made in italy e interamente adiacente al negozio

2008

L'EVOLUZIONE STRUTTURALE

Inaugurazione del nuovo stabilimento 30,000 mq di cui 10,000 coperti. Tutta la filiera produttiva viene riprogettata al meglio per ottenere la massima espressione dell’efficienza

2009

IL SUCCESSO DEL "CASHMERE TOTAL LOOK"

Andrè Maurice introduce nei propri punti vendita il “Cashmere total look”. Cappotti, completi, borse e persino scarpe. Il cashmere da prodotto d’elite, entra a far parte della quotidianità del cliente Andrè Maurice

2013

IL RIGORE E LA DEDIZIONE TRAMANDATA ALLA 4° GENERAZIONE

L’evoluzione prosegue spinta oramai da tempo anche dalla nuova generazione di famiglia che eredita il rigore e la dedizione per la maglieria

La tua iscrizione non pu essere convalidata.
La tua iscrizione avvenuta correttamente.

Newsletter

0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo Shop